- Rapture borsa porta accessori da pesca
- HOME
- CANNE DA PESCA
-
PESCA
add remove
- SUBACQUEA add remove
-
NAUTICA
add remove
- PROMOZIONI
- Brand
TUBERTINI SEIKA BORSA SPINNING CR1
Riferimento:
DIMENSIONI 45x26x24 cm

Contattaci su whats app al 3887680382 o per email per chiedere la disponibilità del prodotto

Transazioni sicure attraverso Paypal, Carte di credito, Bonifico bancario, Ricarica Postepay
Spedizione in tutto il mondo attraverso SDA, UPS, BRT, DHL, FEDEX
Gli acquisti sul nostro sito sono soggetti alla disciplina del D.Lgs n. 185 del 22/05/1999
TUBERTINI SEIKA BORSA SPINNING CR1
La Pesca a spinning è un tipo di pesca sportiva mirata alla cattura dei pesci predatori.
Essa prende il suo nome dal movimento dell'esca artificiale (dall'inglese to spin, ruotare). La pesca a spinning era originariamente praticata con esche come cucchiaini rotanti (spoon in inglese) che, venendo recuperati ad una velocità variabile, producevano un movimento rotatorio in acqua e quindi delle vibrazioni che attiravano il pesce.
Tecnica di pesca
Lo spinning è una tecnica di pesca nella quale si utilizzano esche artificiali, in metallo, legno o plastica.
L'esca artificiale può variare a seconda della situazione: le più comuni sono i cucchiaini che possono essere rotanti o ondulanti in questi casi, essa è costituita da una paletta metallica che ruota sul suo asse nel momento in cui è recuperata dal pescatore, subito dopo il lancio, i pesci artificiali in plastica o balsa e le esche siliconiche.
L'asse attorno a cui ruota la paletta è appesantito da un piccolo peso di piombo, di forma pressoché sferoidale, il cui diverso peso incide, tra l'altro, sulla profondità che potrà raggiungere l'esca nell'acqua e sulla distanza che potrà essere raggiunta con il lancio.
In generale, con questo metodo di pesca, si tende alla cattura di pesci predatori, attratti dal movimento dell'esca, dal suo colore, dalla sua somiglianza a piccoli pesci di cui essi si nutrono oppure infastiditi dal passaggio dell'esca nel loro territorio di caccia.
Oppure può essere costituita da minnows, pesciolini in plastica o in legno, generalmente muniti di due ancorette, una nella parte caudale e l'altra nella parte pettorale, durante il recupero imitano il nuoto di un pesce grazie alla turbolenza creata da una palettina posta sotto il mento.
Le esche vengono lanciate e recuperate tramite l'utilizzo di un mulinello in modo da simulare un piccolo pesce o una creatura acquatica.
La tecnica dello spinning utilizza anche esche non necessariamente rotanti, quali quelle dette ondulanti (palette metalliche sagomate che non ruotano sul proprio asse, ma che hanno un movimento nell'acqua dall'alto verso il basso e viceversa) e i minnows (imitazioni in balsa o in plastica di piccoli pesci, di cui i predatori si nutrono).
Le esche si possono dividere in: jigs, cucchiaini rotanti, cucchiaini ondulanti, jerkbait, crank bait, spinnerbait e buzzbait, esche siliconiche.
Tra tutte le tecniche di pesca si può considerare sicuramente la più dinamica data l'esigenza di continui spostamenti alla ricerca del predatore. Non rari sono i cappotti difatti lo Spinning è tutt'altro che una pesca redditizia soprattutto quando il nostro obiettivo è rappresentato da pesci particolarmente furbi come cavedani o persici-trota (black bass). Riguardo quest'ultimo ricordiamo che esso è un pesce particolarmente intelligente e possiede un comportamento particolarmente lunatico. Spesso lo possiamo avvistare mentre lentamente insegue il nostro artificiale senza degnarsi di attaccarlo.
La pesca a spinning nelle acque interne tende alla cattura, tra gli altri, di trote, cavedani, lucci, persici trota, aspi lucioperca, persici, pesci gatto maculati e siluri.
La pesca a spinning si può effettuare non solo nelle acque interne (fiumi, torrenti, canali, laghi, etc.) ma anche in mare (soprattutto in prossimità di scogliere e o foci di fiumi).
TUBERTINI SEIKA BORSA SPINNING CR1
Borsa da spinning completa di 6 scatole in materiale plastico, porta esche e minuteria. Sul frontale oltre ad una ampia tasca, è presente un porta occhiali rigido.
ART. 86014 - DIMENSIONI 45x26x24 cm
VISUALIZZA TUTTI I NOSTRI PRODOTTI NELLA CATEGORIA PESCA - FODERI E BORSE - TUBERTINI

DIMENSIONI 45x26x24 cm
16 altri prodotti della stessa categoria:
FOX camolite double spod rod jackets 13 ft

- Foderi da pesca carpfishing
Preston Supera X 4 Rod 195

- Preston fodero da pesca
- Attrezzatura e accessori da pesca
AVID CARP digital scales

- Avid carp accessori e attrezzature da pesca a carpfishing
K-KARP K-BOX COMPLETE STATION

- Aggiungi al carrello
- Aggiungi al confronto
DIMENSIONI 49x33x14 cm - DISPONIBILITA' BASSA (CONTATTARE PRIMA DI EFFETTUARE L'ORDINE)
- Attrezzatura da pesca a carpfishing
K-KARP crusader rod sleeve

- K-karp fodero da pesca a carpfishing
PRESTON hardcase pole safe xl

DIMENSIONI 193x24x13 cm
Fox Voyager 2 Rod Sleeves

- Fox foderi da pesca a carpfishing
FOX r-series 5 rod quiver and 3 sleeves

- Fox foderi e borse da pesca
MATRIX ethos xl eva net bag

- Matrix borsa da pesca in mare
Fox Camolite Bedchair Carrybags

- Fox foderi e borse da pesca a carpfishing
- Attrezzatura da pesca
Matrix Dip & Dry Net Bag – Medium

- Matrix borsa da pesca
PRESTON supera x compact carryall

• Cerniere robuste e sovradimensionate
• Tracolla imbottita staccabile
• Maniglia di trasporto imbottita
• Materiale 840D facilmente lavabile
• Fondo rinforzato
• 3 tasche esterne
DIMENSIONI 60x32x27cm
PRESTON compact ready rod

DIMENSIONI 178x17x13 cm
MAVER surf seat box

DIMENSIONI 41x39x54 cm - IN ARRIVO (CONTATTARE PRIMA DI EFFETTUARE L'ORDINE)
RAPTURE geton lure case bag - 10 pz.

DIMENSIONI 18x4/4 cm